1° GIORNO: LOCALITÀ DI PARTENZA - VILLAGGIO LEUMANN - TORINO
Trasferimento dalla località di partenza alla struttura con mezzi propri o a cura di Happy Age (ove selezionato in fase di prenotazione). Arrivo in hotel a Torino e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Alle ore 15.00 incontro con la guida e gli altri partecipanti nella hall dell’hotel e a seguire visita del suggestivo villaggio operaio Leumann, uno dei più importanti e meglio conservati esempi di architettura industriale. Costruito a cavallo tra il XIX e il XX secolo, su volontà di un imprenditore illuminato al fine di garantire alloggio e servizi gratuiti agli operai, il villaggio è oggi una vera e propria opera d’arte perfettamente integrata nel territorio circostante. Al termine della visita, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: TORINO
La giornata di oggi sarà dedicata alla visita guidata della bella ed elegante Torino, con il centro storico dove ammirare Piazza Castello, cuore della città, la Mole Antonelliana, Palazzo Madama, Palazzo reale, il Duomo e le belle piazze. Pranzo in hotel e nel pomeriggio passeggiata al Parco del Valentino, il cuore verde della città, con visita guidata alla Rocca ed al suggestivo borgo medievale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: REGGIA DI VENARIA - SACRA SAN MICHELE
Un tour organizzato in Piemonte non può non portarci alla Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte e luogo che ha ispirato Umberto Eco per il best-seller Il Nome della Rosa. L'abbazia, costruita attorno al 980 e dedicata al culto dell'Arcangelo Michele, sorge in posizione mozzafiato su uno sperone roccioso nel cuore della Val di Susa.
Rientro in hotel per il pranzo e nel pomeriggio imperdibile visita guidata alla Reggia di Venaria, che con la sua regalità e maestosità è considerata una delle più importanti residenze sabaude del Piemonte, Patrimonio UNESCO. La visita ci permetterà di ammirare gli splendidi giardini e gli appartamenti reali, un vero tripudio di arte barocca, arredi, oggetti ed opere d'arte di inestimabile valore. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO: TORINO - LOCALITÀ DI PARTENZA
Prima colazione in hotel. Rientro autonomo/a cura di Happy Age nella località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE
- Intero Tour in Bus Gran Turismo
- Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie dotate di tutti i comfort
- Tutti i pasti come da programma
- Bevande ai pasti (1/4 vino e ½ acqua a persona a pasto; in battello solo acqua)
- Visite guidate ed escursioni come da programma
- Guida/assistente Happy Age
- Polizza assicurativa Medico Bagaglio con copertura patologie preesistenti e senza limite di età
- Assicurazione R.C.T. per danni causati a terzi
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Collegamento da/per la località di soggiorno (facoltativo e con supplemento, da selezionare in fase di prenotazione)
- Ingressi, mance, extra
- Eventuale tassa di soggiorno comunale, da pagare direttamente in hotel
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
SUPPLEMENTI
- Speciale Polizza assicurativa HAPPY AGE INSURANCE infortunio e annullamento con rimborso penali annullamento e giorni non usufruiti: € 25 (facoltativa, da selezionare in fase di prenotazione)
RIDUZIONI
- Bambini 0/2 anni n.c.: gratis
- Bambini 2/6 anni n.c. in 3° e 4° letto: sconto del 50%
- Bambini 6/12 anni n.c. in 3° e 4° letto: sconto del 30%
- Adulti in 3° e 4° letto: sconto del 10%
HOTEL
Hotel Novotel 4* a Torino o similare
COLLEGAMENTI A/R
Bus/Treno + transfer: il trasferimento potrà essere organizzato, a discrezione di Happy Age, in modalità Bus riservato (min. 15 partenti dalla medesima località), Bus di Linea, Treno + transfer collettivo dalla stazione FS/terminal bus più vicino alla struttura e viceversa.
Volo + Transfer: prevede il trasferimento con volo dai principali aeroporti d’Italia + transfer collettivo dall’aeroporto alla struttura e vv. La compagnia e gli orari verranno definiti da Happy Age in base all’organizzazione delle navette collettive.
La modalità di trasferimento definitiva, il luogo e l’orario di partenza verranno comunicati a mezzo email entro 7 giorni prima della partenza. Si prega di comunicare a mezzo email se vi sono esigenze specifiche. Per trasferimenti privati, treni in 1° classe, bagagli extra, partenze speciali per ponti e festività, potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo.
NOTA BENE
- Il programma del tour potrà subire variazioni per esigenze tecniche, mantenendo comunque invariati numero e qualità delle visite. Eventuali variazioni non danno diritto a rimborsi. Per maggiori info consulta la sezione DA SAPERE
- Alberghi e località definitive di pernottamento saranno comunicati entro 7 giorni prima della partenza
- All’atto della prenotazione è necessario comunicare se vi siano particolari intolleranze alimentari
- Animali non ammessi nel corso delle escursioni