1° GIORNO: LOCALITÀ DI PARTENZA – PIOMBINO – ISOLA D’ELBA
Trasferimento dalla località di partenza alla struttura con mezzi propri o a cura di Happy Age (ove selezionato in fase di prenotazione). Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax. Ore 19.00 incontro con gli altri partecipanti e con la guida nella hall dell’hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: ISOLA D’ELBA - ISOLA DI CAPRAIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto, imbarco sulla motonave e partenza per l’escursione alla meravigliosa e selvaggia isola di Capraia. A bordo della motonave, ci addentreremo nella splendida Cala Rossa, dove le suggestive rocce rosse ci ricordano che Capraia è l’unica isola dell’arcipelago toscano di origine vulcanica.
Arrivati sull’isola, percorreremo l’unica strada carrabile che permette di raggiungere il punto panoramico dove è situata la Torre; proseguiremo quindi per il piccolo borgo antico, fatto di stradine in pietra e antiche chiese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro all’Isola d’Elba. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: ISOLA D’ELBA – ISOLA DEL GIGLIO
Prima colazione in hotel e trasferimento a Porto Azzurro per l’imbarco sulla motonave che ci porterà alla scoperta dell’Isola del Giglio, la seconda isola più grande dell’arcipelago Toscano. Arrivo a Giglio porto, coloratissimo e caratteristico borgo di origine romana, con le sue casette, vicoli e viottoli strette tra loro che si affacciano sul mare.
Sistemazione in bus riservato e partenza per la visita guidata di Giglio Castello, primo centro abitato dell’isola, il cui borgo fu edificato e fortificato dai Pisani nel XII secolo, con i suoi vicoli, le mura, la rocca e gli scorci suggestivi che ci faranno scoprire la storia di questa splendida isola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita e possibilità di fare shopping nei diversi negozietti del centro. Al termine rientro a Porto Azzurro. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: ISOLA D’ELBA – ISOLA DI PIANOSA
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Marina di Campo, per l’imbarco sulla motonave che ci porterà alla scoperta della suggestiva Isola di Pianosa. L’isola deve il suo nome alla natura quasi totalmente pianeggiante del suo territorio, la cui maggiore elevazione raggiunge appena i 29 metri slm. L’esistenza del carcere di massima sicurezza sino al 1997, ha sempre reso l’isola inaccessibile ed ha permesso di mantenere inalterato il suo ricco patrimonio naturale.
Dopo l’incontro con la guida, inizieremo la nostra escursione a piedi ed in bus riservato, per ammirare le numerose testimonianze di epoca romana, come la famosa Villa di Agrippa (nipote di Augusto), un piccolo anfiteatro, le catacombe e gli antichi allevamenti di pesci per i banchetti dei romani. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel pomeriggio rientro a Marina di Campo. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: PORTOFERRAIO – CAPOLIVERI - PORTO AZZURRO
Prima colazione in hotel e partenza per una imperdibile escursione alla scoperta dei luoghi più suggestivi dell’Isola d’Elba. Visiteremo Portoferraio, con la residenza di San Martino e la Villa dei Mulini, un tempo dimore di Napoleone, che scelse Portoferraio come capoluogo dell’Elba. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di Capoliveri, luogo perfetto per chi vuole conciliare l’amore per la natura e quello per la storia, quello per il sapere con quello per la quiete. La visita guidata ci permetterà di ammirarne i principali monumenti: la Chiesa di Santa Maria Assunta il Santuario della Madonna delle Grazie, il centro storico con i suoi caratteristici vicoli detti chiassi dove si affacciano le numerose botteghe in stile isolano, dove sarà possibile fare shopping. A seguire sosta a Porto Azzurro per una breve passeggiata in questo gioiello marinaro. Al termine, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: PORTOFERRAIO – LOCALITÀ DI PARTENZA
Dopo la prima colazione in hotel, rientro autonomo/a cura di Happy Age nella località di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE
- Intero Tour in Bus Gran Turismo
- Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie dotate di tutti i comfort
- Tutti i pasti come da programma
- Bevande ai pasti (1/4 vino e ½ acqua a persona a pasto)
- Guida/assistente Happy Age
- Aperitivo di benvenuto
- Cena tipica con musica in hotel
- Tre Escursioni in Motonave all’isola di Capraia, Isola del Giglio e Isola di Pianosa
- 3 Pranzi in ristoranti tipici in corso d’escursione
- Visite guidate ed escursioni come da programma
- Polizza assicurativa Medico Bagaglio con copertura patologie preesistenti e senza limite di età
- Assicurazione R.C.T. per danni causati a terzi
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Collegamento da/per la località di soggiorno (facoltativo e con supplemento, da selezionare in fase di prenotazione)
- Ingressi, mance, extra
- Eventuale tassa di soggiorno comunale, da pagare direttamente in hotel
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
SUPPLEMENTI
- Speciale Polizza assicurativa HAPPY AGE INSURANCE infortunio e annullamento con rimborso penali annullamento e giorni non usufruiti: € 25 (facoltativa, da selezionare in fase di prenotazione)
RIDUZIONI
- Bambini 0/2 anni n.c.: gratis
- Bambini 2/6 anni n.c. in 3° e 4° letto: sconto del 50%
- Bambini 6/12 anni n.c. in 3° e 4° letto: sconto del 30%
- Adulti in 3° e 4° letto: sconto del 10%
HOTEL
Hotel Lacona 4* o similare
COLLEGAMENTI A/R
Bus/Treno + transfer: il trasferimento potrà essere organizzato, a discrezione di Happy Age, in modalità Bus riservato (min. 15 partenti dalla medesima località), Bus di Linea, Treno + transfer collettivo dalla stazione FS/terminal bus più vicino alla struttura e viceversa.
Volo + Transfer: prevede il trasferimento con volo dai principali aeroporti d’Italia + transfer collettivo dall’aeroporto alla struttura e vv. La compagnia e gli orari verranno definiti da Happy Age in base all’organizzazione delle navette collettive.
La modalità di trasferimento definitiva, il luogo e l’orario di partenza verranno comunicati a mezzo email entro 7 giorni prima della partenza. Si prega di comunicare a mezzo email se vi sono esigenze specifiche. Per trasferimenti privati, treni in 1° classe, bagagli extra, partenze speciali per ponti e festività, potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo.
NOTA BENE
- Il programma del tour potrà subire variazioni per esigenze tecniche, mantenendo comunque invariati numero e qualità delle visite. Eventuali variazioni non danno diritto a rimborsi. Per maggiori info consulta la sezione DA SAPERE
- Alberghi e località definitive di pernottamento saranno comunicati entro 7 giorni prima della partenza
- All’atto della prenotazione è necessario comunicare se vi siano particolari intolleranze alimentari
- Animali non ammessi nel corso delle escursioni